Salta al contenuto principale

Documento di Politica Ambientale

Documento di Politica Ambientale

Data :

30 ottobre 2025

Documento di Politica Ambientale
Municipium

Descrizione

La Città di Finale Ligure, nata dalla fusione nel 1927 dei Comuni di Finalborgo, Finalmarina e Finalpia, presenta territorio che si estende sul litorale tra il promontorio di Capo Noli e quello di Caprazoppa ed all’interno tra l’Altopiano delle Manie, la Val Ponci e i comuni di Orco Feglino e Calice Ligure, costituisce un’area dal punto di vista storico, geologico ed ambientale senza eguali in Liguria.

L’Amministrazione comunale si propone come obiettivo primario e fondamentale quello di proteggere, conservare e gestire questo ingente patrimonio paesaggistico e culturale in maniera oculata, perseguendo uno sviluppo sociale ed economico della nostra comunità che risulti ambientalmente sostenibile e compatibile con il benessere dell’intera collettività.


L’adozione del Sistema di Gestione Ambientale (SGA), regolamentato dalla normativa UNI EN ISO 14001, quale strumento di controllo e gestione delle varie componenti ambientali presenti sul territorio comunale, rientra nel sempre più incisivo sforzo dell’Ente verso il miglioramento continuo della propria capacità di controllo sulle componenti a forte impatto ambientale, indirizzando i propri obiettivi verso un percorso virtuoso di maggiore sviluppo e contestuale miglioramento ambientale.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 17:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot