Rimborsi IMU
Rimborso ad istanza di parte di somme versate e non dovute (Legge 296/2006 – art. 1, comma 164) Imposta Municipale Propria (IMU)
Il contribuente può richiedere il rimborso delle somme versate e non dovute al Comune entro cinque anni dal giorno del pagamento o da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.
L’istanza di rimborso, cui deve essere allegata la documentazione comprovante il diritto al rimborso, deve essere presentata con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta al protocollo generale del Comune di Finale Ligure, sito in via Pertica 29 – 1°piano;
- raccomandata senza ricevuta di ritorno indirizzata all'ufficio tributi comunale via Pertica 29 – 1° piano – 17024 Finale Ligure (SV);
- PEC all'indirizzo comunefinaleligure@legalmail.it ;
- compilazione online tramite sportello telematico polifunzionale al link sottoindicato nella presente pagina (per accedere al servizio è necessario autenticarsi con SPID)
Riferimenti e contatti Ufficio
Caratteristiche Procedimento
180 giorni dalla data in cui l'istanza è pervenuta al protocollo generale del Comune
Ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale entro 60 giorni dalla notificazione del provvedimento di diniego al rimborso. Il ricorso può essere presentato anche contro l'eventuale "silenzio" della Pubblica Amministrazione che deve intendersi come rifiuto.