Il Sistema Regionale di Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta/livello di vigilanza per il territorio di Finale Ligure.
LIVELLO ALLERTA | INIZIO ALLERTA | FINE ALLERTA |
---|---|---|
GIALLA | dalle 00:00 del 18/08/2022 | alle 23,59 del 18/08/2022 |
Il Sistema Regionale di Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta/livello di vigilanza per il territorio di Finale Ligure.
LIVELLO ALLERTA | INIZIO ALLERTA | FINE ALLERTA |
---|---|---|
GIALLA | dalle 00:00 del 18/08/2022 | alle 23,59 del 18/08/2022 |
La legge 160 del 27 dicembre 2019, commi 816 e 837 stabilisce che a decorrere dal 1° gennaio 2021 sono istituiti :
La gestione dei nuovi Canoni è affidata alla società ICA S.r.l - Imposte Comunali Affini - già concessionaria per il Comune di Finale Ligure, fino al 31/12/2022, del servizio di gestione, accertamento e riscossione sia ordinaria che coattiva dell'imposta comunale sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni.
La società gestisce il servizio, i pagamenti e relative comunicazioni ai contribuenti.
Le richieste di concessione / autorizzazione devono essere presentate al protocollo del Comune di Finale Ligure in quanto gestite dall'Ente.
Per informazioni si indicano i riferimenti della società ICA Srl.:
Via Brunenghi n. 251 Finale Ligure
Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Telefono: 0199121736
Email: ica.finaleligure@icatributi.it
Pec: info@pec.icatributi.com
Al seguente link www.icatributi.it/finaleligure può essere consultata tutta la documentazione e le modalità di pagamento
****************
NEWS : NOVITA' PER L'ANNO 2022
Si informa che:
- con delibera di Giunta Comunale n.238/2021 è stata differita al 30 aprile 2022 la scadenza ordinaria di pagamento (31 gennaio di ogni anno) del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al Demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, con possibilità di versamento rateale, per importi superiori a 600,00 euro, in 4 rate con scadenza all'ultimo giorno dei mesi di aprile, settembre, ottobre e novembre 2022;
- a decorrere dal 2022 sono sottoposti a tassazione i passi carrabili, come definiti dall'art. 3 del D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 (Codice della Strada) e dall'art. 46 del D.P.R. 16/12/1992 n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della Strada), con esclusione dei passi carrabili destinati alle pubbliche assistenze, alle forze dell'ordine e alle scuole di ogni ordine e grado; limitatamente all'anno 2022 la scadenza ordinaria di versamento (31 gennaio di ogni anno) del relativo canone è stata differita al 30 NOVEMBRE 2022 con possibilità di versamento rateale, per importi superiori a 600,00 euro, in 2 rate con scadenza al 30 novembre e al 31 dicembre 2022;
- sono consentite le occupazioni temporanee di suolo pubblico realizzate con tavoli e sedie e richieste, in aggiunta alla superficie già autorizzata per dehor, da imprese di pubblico esercizio di cui all'art. 5 della L. 287/1991 per un periodo massimo di 9 mesi, anche non continuativi, per ciascun anno alle quali sarà applicata la tariffa giornaliera.
****************