Scheda anagrafica
In allegato la Scheda anagrafica da allegare alla documentazione del singolo procedimento.
Il servizio taxi e il servizio di noleggio con conducente sono autoservizi pubblici non di linea e in quanto tali provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone con funzione complementare e integrativa rispetto ai servizi pubblici di linea e sono effettuati a richiesta del cliente o dei clienti, in modo non continuativo o periodico su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta.
Il servizio di taxi individuale ha lo scopo di soddisfare le esigenze del trasporto individuale o di piccoli gruppi di persone, si rivolge ad una clientela indifferenziata, lo stazionamento avviene in luogo pubblico, il prelevamento del cliente ovvero l'inizio del servizio avvengono all’interno dell’area comunale, la prestazione del servizio è obbligatoria all'interno dell'area comunale, per le destinazioni oltre i Iimiti di tali aree è necessario l'assenso del conducente.
Il servizio di taxi collettivo ha lo scopo di soddisfare le esigenze del trasporto di piccoli gruppi di persone non legati tra sé da altro vincolo estraneo al contratto di trasporto si rivolge ad una clientela indifferenziata su percorsi flessibili, interni all'area comunale la prestazione del servizio è obbligatoria.
Il servizio di noleggio con conducente si rivolge alla clientela specifica che avanza, presso la sede del vettore, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo o a viaggio, lo stazionamento avviene all'interno delle rimesse presso cui sono effettuate le prenotazioni di trasporto, la prestazione del servizio non è obbligatoria, l'inizio del servizio avviene con partenza dalla sede del vettore o dalla rimessa posta nel territorio comunale, il prelevamento del cliente può avvenire anche fuori del territorio comunale purché la prenotazione, con contratto o lettera d'incarico, sia avvenuta nei termini sopra prescritti e sia disponibile a bordo dell'autovettura.
L'esercizio dei servizi di taxi e noleggio con conducente con autovettura è subordinato al rilascio rispettivamente di apposita licenza o autorizzazione a persona fisica o giuridica in possesso dei requisiti.
Il rilascio avviene a seguito di pubblicazione di bando di gara pubblico e la relativa modulistica per la richiesta di licenza e autorizzazione verrà allegata al bando al momento della pubblicazione.
Per ottenere Informazioni sul Procedimento: contattare lo Sportello tramite mail o telefonicamente
30 giorni oltre tempi pubblicazione Bando
TAR
Legge Regionale n. 25/2007
In allegato la Scheda anagrafica da allegare alla documentazione del singolo procedimento.