cliccare per visualizzare il menu

Città di Finale Ligure

Ostelli per la gioventù

Sono ostelli le strutture ricettive che offrono soggiorno e pernottamento, anche in spazi comuni, a clienti per lo più costituiti da giovani, da gruppi organizzati e famiglie.

Gli ostelli sono gestiti, in forma diretta o indiretta, da enti pubblici, enti di carattere morale o religioso e associazioni operanti, senza scopo di lucro, nel campo del  turismo   sociale e giovanile per il conseguimento di finalità sociali, culturali e sportive, nonché da privati  previa stipula di apposita convenzione con il Comune competente per territorio, che garantisca le finalità d’uso della struttura ricettiva.

Riferimenti e contatti Ufficio

Responsabile del Procedimento: 
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: 

Caratteristiche Procedimento

Tipologia procedimento: 
Procedimento Automatico SCIA
Istanza di parte: 
SI
Termine conclusione procedimento: 

60 giorni per attività di controllo

Silenzio Assenso: 
SI
Strumenti di tutela: 

T.A.R.

Normativa

Riferimenti normativi: 

Legge regionale 32/2014; Regolamento Regionale 23 febbario 2010, n. 3

Pagamento

Modalità di pagamento: 

Modalità di pagamento:

Dal 1 gennaio 2022 € 35,00 (trentacinque/00)

Intestazione del pagamento:

Comune di Finale Ligure - Servizio Tesoreria

Conto corrente postale: 276170

IBAN: IT87C0760110600000000276170

Documentazione

Scheda anagrafica

In allegato la Scheda anagrafica da allegare alla documentazione del singolo procedimento.

Contatti

© 2023 Città di Finale Ligure · Sito realizzato ed ospitato dalla Provincia di Savona - Servizio Sistema Informativo · Dichiarazione di Accessibilità