Scheda anagrafica
In allegato la Scheda anagrafica da allegare alla documentazione del singolo procedimento.
La legge regionale 2/2008 classifica le strutture ricettive in:
Per attività agrituristiche si intendono quelle di ricezione e ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli di cui all’art. 2135 del codice civile, anche nella forma di società di capitali o di persone, oppure associati fra loro, attraverso l’utilizzazione della propria azienda in rapporto di connessione con le altre attività di coltivazione del fondo, silvicoltura e allevamento degli animali.
Possono essere addetti allo svolgimento dell’attività agrituristica l’imprenditore agricolo e i suoi familiari ai sensi dell’articolo 230 bis del codice civile, nonché i lavoratori dipendenti a tempo determinato, indeterminato e parziale. Il ricorso a soggetti esterni è consentito esclusivamente per lo svolgimento di attività e servizi complementari.
Le denominazioni “agriturismo”, “azienda agrituristica” e la qualifica di “operatore agrituristico” sono riservate esclusivamente ai soggetti che hanno presentato la segnalazione certificata di inizio attività di cui all’articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, secondo la modulistica reperibile sul sito www.agriliguria.net.
Si ricorda che a partire dal 2015 è obbligatoria la classificazione per gli agriturismi che svolgono attività di ospitalità secondo una modulistica approvata e presente anch'essa sul sito www.agriliguria.net.
Per ottenere Informazioni sul Procedimento contattare lo Sportello tramite mail o telefonicamente
60 giorni per attività di controllo
T.A.R.
Legge regionale 21 novembre 2007, n. 37
Modalità di pagamento:
Dal 1 gennaio 2022 € 35,00 (trentacinque/00)
Intestazione del pagamento:
Comune di Finale Ligure - Servizio Tesoreria
Conto corrente postale: 276170
IBAN: IT87C0760110600000000276170
In allegato la Scheda anagrafica da allegare alla documentazione del singolo procedimento.