cliccare per visualizzare il menu

Città di Finale Ligure

Carta dei Servizi Sociosanitari del territorio

"La ricerca intesa come strumento di conoscenza e non come oggetto di competizione e strumento di potere"
Rita Levi Montalcini
Carta dei Servizi Sociosanitari del territorio

A poco più di dieci anni di distanza dalla prima Carta dei Servizi Socio Sanitari del Distretto Finalese abbiamo deciso di redigere una nuova Guida ai Servizi del nostro territorio riaggiornando e rinnovandone i contenuti al fine di renderla attuale e maggiormente fruibile ma soprattutto partendo da una ricerca sociale che evidenziasse le peculiarità delle diverse realtà, i possibili miglioramenti ed i nuovi bisogni emergenti.

L'idea di sviluppare una ricerca sociale, avvalendoci di professionisti esperti nel campo ed esterni ai servizi coinvolti, ci ha permesso e ci permetterà di delineaaaare meglio il welfare agito oggi e di crearne di nuovi rispondenti alle realtà sociali odierne.

Abbiamo ritenuto di primaria importanza fotografare l'esistente e scovare fra le maglie della rete pubblica e privata, sociale educativa e sanitaria, inedite necessità, fruitori non convenzionali di servizi e modelli di lavori centrati sulla società civile tutta.

Compito degli amministratori è stato investire risorse in termini di denaro e tempo per poter pensare a nuove politiche sociali integrate e volte all'inclusione nel senso più ampio del termine, a partire dai soggetti in situazioni di maggiori fragilità fino a raggiungere fasce della popolazione più strutturate ma con nuove domande sempre più legate a contingenti situazioni emergenziali.

Mai come in questo periodo si rende necessario abbracciare un maggiore numero di cittadini che si trovano a fronteggiare inaspettati scenari di tensione socio economica e sanitaria.

L'obiettivo dell'indagine, fortemente voluta e condivisa da tutti i 16 Comuni del Distretto Finalese, è quindi quello di rendere il più chiaro e semplice possibile il panorama delle offerte e dei progetti territoriali e di perseguire nuove visioni per il futuro.

In quest'ottica la nuova Carta dei servizi rappresenta il rinnovato impegno delle Amministrazioni comunali volto al costante miglioramento della qualità dei servizi offerti sul territorio.

La Presidente del Distretto Sociale n. 5 Finalese Dott.ssa Clara Brichetto


È possibile scaricare il › Documento completo [Scarica il pdf] oppure la versione della Carta dei Servizi suddivisa in capitoli:

› Indice - Perchè questa guida - Legenda [Scarica il pdf]

› A - Informazioni generali [Scarica il pdf]
- Il territorio
- Il Distretto Sociale, gli Ambiti Sociali Territoriali
- Indirizzi e recapiti degli ATS e delle sedi comunali
- I servizi sociali
- I servizi sociosanitari
- Informazioni sull'ISEE
- Elenco CAF

› CAP. 1 - L'accesso ai Servizi [Scarica il pdf]
- Sportelli di Cittadinanza
- Sportello del volontariato
- Centro per l'Impiego
- Elenco dei Medici Specialisti Pediatri di Libera Scelta
- Elenco dei Medici di Medicina Generale

› CAP. 2 - Servizi Socio-Educativi per l'Infanzia e l'Adolescenza [Scarica il pdf]
- Servizi per la prima infanzia
- Elenco servizi per la prima infanzia
- Sostegno educativo
- Affido familiare e affiancamento familiare
- Centri Estivi
- Centri di aggregazione per ragazzi

› CAP. 3 - Servizi a sostegno della Genitorialità [Scarica il pdf]
- Consultorio familiare
- Sportello legale
- Adozione nazionale ed internazionale
- Sostegno psicologico
- Area pediatria di comunità e consultoriale
- Assistenza Ostetrico Ginecologica
- Casa rifugio e violenza di genere

› CAP. 4 - Servizi per l'Autonomia della Persona Disabile [Scarica il pdf]
- Certificazioni di invalidità civile ed handicap
- Servizio di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza
- Assistenza scolastica ed ausili didattici
- Inserimento lavorativo persone disabili
- Contributo abbattimento barriere architettoniche

› CAP. 5 - Invecchiamento attivo [Scarica il pdf]
- Centri ricreativi per anziani
- Trasporto sociale
- Progetto AFA (attività fisica adattata)
- Ginnastica dolce

› CAP. 6 - Servizi per la Non Autosufficienza [Scarica il pdf]
- Certificazioni di invalidità civile ed handicap
- Indennità di accompagnamento
- Fondo regionale per la non autosufficienza
- Fondo regionale per le disabilità gravissime
- Fondo regionale progetto di Vita Indipendente
- Fondo regionale per il Dopo di Noi
- Servizio di assistenza protesica

› CAP. 7 - Servizi Domiciliari [Scarica il pdf]
- Assistenza domiciliare
- Telesoccorso e telecompagnia
- Pasti caldi a domicilio
- Custodi sociali

› CAP. 8 - Centri diurni e residenze [Scarica il pdf]
- Centri diurni per disabili
- Alloggi protetti
- Residenze per anziani
- Strutture residenziali per disabili

› CAP. 9 - Servizi di sostegno economico [Scarica il pdf]
- Assegno di maternità
- Assegno al nucleo familiare numeroso
- Agevolazioni fiscali/tariffarie ed esenzioni
- Contributi per il pagamento degli affitti
- Reddito di Cittadinanza
- Altri interventi per il sostegno al reddito

Distretto Sociale 5 Finalese

› CAP. 10 - Servizi per persone con problemi di salute mentale o dipendenza [Scarica il pdf]
- Servizio tossicodipendenze - Ser. D.
- Centro di salute mentale
- Centro per i disturbi dell’alimentazione e dell’adolescenza
- Gruppi di auto aiuto

© 2023 Città di Finale Ligure · Sito realizzato ed ospitato dalla Provincia di Savona - Servizio Sistema Informativo · Dichiarazione di Accessibilità