Trasporto sociale oltre 65 anni
A chi è rivolto: persone che abbiano compiuto di 65 anni di età o disabili con difficoltà di spostamento e necessità di accompagnamento.
Che cos'è: è un servizio di accompagnamento organizzato con auto e veicoli attrezzati rivolto a persone anziane o con disabilità che abbiano difficoltà di spostamento e che hanno bisogno di accompagnamento per visite mediche o altre necessità personali. È un servizio a pagamento che opera in orario diurno.
Come si accede: il trasporto sociale viene fornito per il primo utilizzo a seguito di richiesta presso lo Sportello di Cittadinanza, dove l'operatore valuta l'appropriatezza della richiesta.
In seguito è sufficiente la prenotazione telefonica, indicando il giorno, l'ora, la destinazione e il motivo del trasporto. Se si intende chiedere l'esenzione dal pagamento della quota a carico del cittadino, occorre presentare anche la certificazione ISEE.
Riferimenti e contatti Ufficio
Caratteristiche Procedimento
60 giorni