cliccare per visualizzare il menu

Città di Finale Ligure

Fatturazione Elettonica

Il Decreto Ministeriale n. 35 del 3 aprile 2013 ha introdotto l'obbligo di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione in attuazione di quanto previsto dalla Legge 244/2007 Art. 1 commi da 209 a 214.

La fattura elettronica viene emessa dal fornitore e da questi caricata su Sistema di Interscambio (SdI) gestito dalla Agenzia delle Entrate, il quale provvede a recapitare correttamente la fattura elettronica all'ufficio destinatario, attraverso l'utilizzo di un codice univoco rilasciato dall'IPA (Indice della Pubblica Amministrazione).

Il Codice Univoco Ufficio è quindi un'informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l'identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio di instradare correttamente la fattura.

Di seguito si comunicano i dati di questo Comune da indicare nella fattura elettronica e i dati minimi obbligatori richiesti al fine di accettare la fattura stessa:

  • Intestazione: Comune di Finale Ligure, Via Pertica 29;

  • Codice Fiscale: 00318330099

  • Partita IVA: 00318330099

  • Codice Unico IPA: UFJ9Z4

  • Posta elettronica certificata: comunefinaleligure@legalmail.it

  • Codice Fiscale e Partita IVA del fornitore che emette la fattura

  • CIG/CUP se indicati nell'atto, gara, contratto, ecc... - I codici dovranno obbligatoriamente essere inseriti negli appositi campi previsti dal tracciato xml (non è sufficiente metterli nella descrizione o nella causale o in altro campo), in caso contrario la fattura verrà respinta

  • Riferimento allo Split Payment, nel caso di importi assoggetti a tale regime, mediante l'apposizione della “S” nell'apposito campo

  • Ragione sociale del fornitore che emette la fattura

  • Natura della prestazione, descrizione della quantità, dei prezzi unitari, importi parziali e importo globale con indicazione dell’I.V.A. e di altre tasse/imposte se dovute.

Si segnala inoltre che:

  • la fattura verrà respinta nel caso di indicazione di data di scadenza non congrua (es. data scadenza identica alla data di emissione oppure antecedente ai trenta giorni dal ricevimento da parte del Comune della fattura). Si consiglia di non indicare alcuna scadenza nel caso in cui la stessa sia prevista entro trenta giorni poiché la piattaforma SDI la calcolerà automaticamente dal giorno di trasmissione della fattura al Comune. Nel caso sia stata contrattualizzata una scadenza diversa indicarla nell'apposto campo.

  • Dovranno essere indicati il riferimento alla determina di impegno, il numero del capitolo e dell'impegno di spesa, il numero d'ordine.

L'Agenzia delle Entrate ha predisposto un link: http://www.fatturapa.gov.it, per facilitare la comprensione e l'utilizzo della fatturazione elettronica dal quale possono essere altresì scaricare le “Regole tecniche”, le “linee guida”, i dati e le informazioni necessarie per la gestione dell'intero processo di fatturazione.

Link utili

Contatti

Ufficio Ragioneria

Telefono:
0196890211
0196890210
0196890209
0196890264
0196890223
0196890295
© 2023 Città di Finale Ligure · Sito realizzato ed ospitato dalla Provincia di Savona - Servizio Sistema Informativo · Dichiarazione di Accessibilità