cliccare per visualizzare il menu

Città di Finale Ligure

Biblioteca Mediateca Finalese

La Biblioteca Mediateca Finalese (inaugurata nel 2002) ha visto una notevole espansione di tutti i parametri e indicatori relativi a: iscritti al prestito, prestiti, frequentatori, patrimonio.

Nell’arco di quasi venti anni, rispetto alla vecchia biblioteca civica, il patrimonio librario è costituito da da circa 97.500 voulumi; gli utenti sono più che quadriplicati passando da 1.500 a oltre 7.365; i prestiti sono mediamente 11.000 anuui, i frequentatori sono più  che decuplicati passando da 3.000 a oltre 35.000 circa. Si sono espanse considerevolmente anche le collezioni multimediali (sezioni trainanti per un 50% del prestito) con quasi 5.000 dvd mentre i documenti audiovisivi complessivi sono più di 20.000 ( cd, dischi, pellicole) e i documenti musicali a stampa (partiture, spartiti) sono più di 2.800.

Merita ricordare che la biblioteca civica nel corso dell’indagine sulla customer satisfaction condotta a fine 2013 è risultata al primo posto nel gradimento da parte dell’utenza rispetto ai servizi comunali.

La Biblioteca Mediateca Finalese fa parte del Sistema Bibliotecario Finalese che è composto da:

  • Biblioteca Mediateca di Finale Ligure - Complesso Monumentale di Santa Caterina
  • Biblioteca Civica di Magliolo - Piazza Colombo 2 - 17020 Magliolo - Tel. 3314176325
  • Biblioteca Civica di Calice Ligure - Municipio di Calice Ligure - Piazza Massa 15 - 17020 Calice Ligure - Tel. 01965656
  • Biblioteca San Lorenzo di Varigotti - Centro Civico Roberto Fontana - Via Aurelia 233 - 17029 Finale Ligure, Varigotti - Tel. 0196988051

Il Sistema Bibliotecario Finalese ha un proprio sito che presenta tutte le sedi e tutte le informazioni utili. Il collegamento delle biblioteche e l’apertura al pubblico sono garantite dall’intervento dei membri dell’Associazione di promozione sociale “A cielo aperto” (sostenuta dagli stessi comuni e dalla Fondazione De Mari) e da volontari. Il sistema è diventata una realtà presente e operante soprattutto nel tessuto sociale dell’entroterra finalese.

Servizi

  • Prestito, consultazione, ricerca e lettura in sede.  Iscrizione servizio prestito»
  • Rivisteria con edicola internazionale, Best Seller (acquisto di successi editoriali in tempo reale e prestito breve)
  • Fotocopie, rilegatura, fascicolatura, Uso delle postazioni informatiche, Servizio Informagiovani, Sezione musicale con possibilità di ascolto in cuffia (impianto Hi-Fi) e prestito, Sezione di consultazione Cd-rom, Sezione Fumetti d'autore
  • OPAC: Accesso al catalogo tramite Internet con possibilità di prenotazione del prestito tramite e-mail
  • Servizio audiolibri per non vedenti e ipovedenti
  • Corsi di informatica, lingue, ecc., Apertura serale, Conferenze e audizioni, Presentazione di libri e manifestazioni culturali varie, Piccole mostre interne ai locali della biblioteca, Animazione, Visite guidate.
Indirizzo: 
Complesso Monumentale di Santa Caterina - Finalborgo
Orario apertura al pubblico: 

Orari biblioteca solo per prestiti e restituzioni

  • Lunedì  9.00 - 17.30
  • Martedì 9.00 - 17.30
  • Mercoledì 9.00 - 17.30
  • Giovedì 9.00 - 18.00
  • Venerdì 9.00 - 18.00

(ultimo aggiornamento febbraio 2022)

Telefono: 
0196890610
© 2023 Città di Finale Ligure · Sito realizzato ed ospitato dalla Provincia di Savona - Servizio Sistema Informativo · Dichiarazione di Accessibilità