AIRE Anagrafe Italiani Residenti Estero
L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi. Essa è gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all’estero. L’iscrizione all’A.I.R.E. è un diritto-dovere del cittadino (art. 6 legge 470/1988) e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all’estero, nonché per l’esercizio di importanti diritti.
Maggiori informazioni sul sito della Farnesina - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: www.esteri.it
E' possibile richiedere nel dettaglio:
- Cambio indirizzo - Cambio Stato Civile
- Cancellazione per emigrazione - per irreperibilità - per morte
- Iscrizione per comunicazione Ufficio Consolare
- Iscrizione per comunicazione Ufficio Stato Civile
Riferimenti e contatti Ufficio
Caratteristiche Procedimento
Per tutti i procedimenti: 30 giorni