Autorizzazioni di carattere generale per impianti che generano emissioni in atmosfera
Il decreto legislativo n.152 del 3 aprile 2006 e ss.mm.ii, disciplina nella Parte V Titolo I il rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti. Il decreto prevede un procedimento ordinario di autorizzazione (art 269), un procedimento semplificato di autorizzazione in via generale (art 272 comma 2) e alcune esclusioni dall'obbligo di autorizzazione (art 272 comma 1).
Anche gli impianti termici civili aventi potenza termica nominale uguale o superiore a 3 MW sono soggetti, ai fini dell'esercizio, all'ottenimento dell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera di cui al Titolo I della parte V del d.Lgs 152/06.
Autorizzazione ordinaria e autorizzazione generale alle emissioni in atmosfera rientrano nei titoli abilitativi ricompresi nell'Autorizzazione Unica Ambientale di cui al Regolamento 59 del 13 marzo 2013. Il gestore può presentare domanda di adesione all'autorizzazione di carattere generale invece dell'istanza di AUA qualora ne ricorrano i presupposti. Le autorità competenti in Liguria al rilascio delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, individuate dalla Regione, con la l.r. n.12 del 6 giugno 2017 sono:
- le Province e Città Metropolitana di Genova per i seguenti titoli abilitativi:
- autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti, di cui all¿articolo 269 del d.lgs.152/2006 e successive modificazioni e integrazioni;
- autorizzazione in via ordinaria di cui all'articolo 269 del d.lgs. 152/2006 e successive modificazioni e integrazioni, per le attività di cui all'elenco dell'articolo 272 del medesimo decreto legislativo, laddove non possano essere applicate le procedure semplificate;
- autorizzazione unica ambientale (AUA), di cui al decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59 con esclusione di quanto di competenza dei comuni, ai sensi dell'articolo 19 della l.r. n.12/2017.
- i Comuni per i seguenti titoli autorizzativi:
- autorizzazione generale, di cui all'articolo 272 del d.lgs. 152/2006 e successive modificazioni e integrazioni, nei casi in cui la Regione ovvero lo Stato abbiano approvato i modelli semplificati;
- AUA, di cui al d.p.r. 59/2013 e successive modificazioni e integrazioni, laddove la stessa ricomprenda le esclusive competenze comunali, di cui alle lettere a), b) e d) della l.r. n. 12/2017.
La Regione Liguria, ai sensi della norma nazionale e della legge regionale n.12/2017, adotta gli atti di indirizzo e coordinamento per l'esercizio delle funzioni in materia di autorizzazioni ambientali e le autorizzazioni di carattere generale per gli impianti e le attività che usufruiscono delle procedure semplificate disciplinate dall'art. 272 del d.lgs. 152/06.
Sul sito www.ambienteinliguria.it nelle sottopagine della sezione su "autorizzazioni generali" è disponibile la documentazione approvata dalla Giunta regionale per i procedimenti di autorizzazione in via generale alle emissioni in atmosfera. La documentazione è stata approvata precedentemente al regolamento AUA (DPR n. 59/2013). In assenza di autorizzazione generale regionale trovano applicazione le autorizzazioni generali statali riportare nell'Allegato I al regolamento AUA.